top of page

La migliore console di agosto 2017


Prezzo e data d'uscita

PS4 Pro arriverà nei negozi il prossimo 10 novembre 2016, al prezzo di 399 euro con hard disk da 1TB (al momento unica configurazione annunciata, ma chiaramente ci aspettiamo in futuro versioni con hard disk più capienti).

Funziona con gli stessi giochi di una normale PS4

PS4 Pro non avrà giochi esclusivi rispetto a una normale PS4, ma farà girare gli stessi giochi. Gli sviluppatori avranno però a disposizione una maggiore potenza di calcolo (come vedremo tra poco) per aggiungere ai loro giochi miglioramenti grafici, di frame rate o di risoluzione, fruibili solo su PS4 Pro. Nessuna funzione di gameplay sarà diversa. L'esperienza base di gioco, al di là della veste grafica, sarà comunque la stessa su PS4 e PS4 Pro. I giochi che supporteranno le feature grafiche avanzate di PS4 Pro (che spetterà agli sviluppatori eventualmente introdurre) saranno distinguibili dalla descrizione del prodotto su PlayStation Store o da un apposito bollino che farà capolino sulla confezione fisica del gioco venduto nei negozi. Oltre che, chiaramente, dalle nostre news, anteprime e recensioni.

È più potente di una normale PS4

PS4 Pro sarà più potente di una normale PS4, quindi sia della console uscita nel novembre 2013, sia della nuova versione "slim" presentata sempre ufficialmente nel corso del PlayStation Meeting del 7 settembre (e che sarà in vendita a 299 euro con hard disk da 500 GB a partire dal prossimo 15 settembre, 16 settembre per l'Italia).

Questa maggiore potenza è dovuta a componenti hardware che, pur mantenendo un'architettura in tutto e per tutto simile a quella della precedente versione di PS4, saranno in alcune parti potenziati. Vediamoli insieme nella seguente tabella.

Le specifiche tecniche di PS4 Pro.

I cambiamenti più importanti riguardano una GPU più potente e una CPU con frequenza di clock maggiore. Questo permetterà a PS4 Pro di fornire agli utenti performance migliori per i giochi, che potranno essere valorizzati in diversi modi, come vedremo.

Supporto per 4K e HDR

PS4 Pro è pensata per sfruttare i pannelli di ultima generazione, supportando le due novità più importanti del presente e dell'immediato futuro, nel campo dei televisori: 4K e HDR. La risoluzione di 4K Ultra HD (3840x2160) sarà però di base sfruttata grazie a un processo di upscaling. Non tutti i giochi gireranno nativamente a 3840x2160. È possibile che molti giochi gireranno nativamente a 1080p o a una risoluzione "intermedia" (ad esempio quella di 1440p, molto usata su PC), e quindi upscalati a 4K dallo scaler interno della console.

Sarà comunque un interessante salto in avanti (soprattutto nel caso del 1440p) rispetto a PS4, dal punto di vista visivo. Sia per la risoluzione maggiore, sia per il supporto HDR (High Dynamic Range) che offre una più ampia gamma dinamica e, di conseguenza, migliori e più realistiche sfumature per quanto riguarda luci, ombre e colori. Si tratta di un passo avanti parallelo a quello della risoluzione e altrettanto importante. È bene specificare che grazie a uno dei prossimi aggiornamenti del software di sistema anche le PS4 normali (sia l'originale che la nuova slim) saranno in grado di supportare l'HDR.

Chiaramente, è bene ribadirlo ancora una volta, per sfruttare queste novità, 4K e HDR, è necessario affiancare a PS4 Pro un televisore di ultima generazione.


Follow Us
  • Twitter Basic Black
  • Facebook Basic Black
  • Black Google+ Icon
Recent Posts

© 2023 by Glorify. Proudly created with Wix.com

bottom of page