top of page

Migliori giochi di PS4 di agosto 2017

Quali sono i migliori giochi PS4?

Lo spazio dei commenti è ovviamente aperto a qualsiasi suggerimento o vostro commento, anzi, ci fa piacere discutere con voi su quali possono essere i titoli più adatti ai vostri gusti. Adesso però vi lasciamo con la nostra lista dei migliori giochi PS4 suddivisi per genere di appartenenza. Aggiorneremo questa lista ogni mese con le migliori novità.

Migliori Giochi PS4 Azione

Di seguito l’elenco dei migliori giochi per PlayStation 4 facenti parte del genere dei giochi di azione, che comprende vari titoli compresi i classici titoli di azione alla Tomb Raider così come FPS o derivati.

Prey

Una nuova perla videoludica edita dagli autori di Dishonored e Dishonored 2. Prey mischia sapientemente più generi, prendendo ispirazione da alcuni mostri sacri quali Bioshock, System Shock 2 e Deus Ex. Ambientazioni riuscitissime, tensione palpabile, tanta strategia: insomma, un gran bel gioco di azione.

LEGO City Undercover

Lo abbiamo testato su Nintendo Switch, ma dà il meglio di sé anche su PlayStation 4. Si tratta di un titolo open world che mixa la classica esperienza dei giochi LEGO con una city da esplorare in lungo e in largo nei panni di un poliziotto davvero abile nei travestimenti.

Tom Clancy’s Ghost Recon: Wildlands

Eravamo in dubbio se posizionarlo nel genere dei giochi online. In realtà il nuovo gigantesco open world firmato Ubisoft è affrontabile anche in singolo giocatore, ma ovviamente in co-op dà il meglio di sé. Libertà assoluta, non solo nell’esplorazione, ma anche in come vorrete affrontare tutto il gioco.

NieR: Automata

È uno dei titoli più particolari di quest’ultimo periodo, ma lasciarselo sfuggire sarebbe alquanto sciocco. L’ultimo, nonché miglior, lavoro di Platinum Games mixa dinamiche action con meccaniche RPG, offrendo momenti memorabili, tantissimo stile e una colonna sonora al top.

Horizon Zero Dawn

Un capolavoro. Difficile definire Horizon Zero Dawn con altri termini. Un open world vastissimo, una storia che si dipana in oltre 30 ore di gioco, meccaniche di combattimento divertenti e per certi versi anche difficili da padroneggiare e uno dei migliori motori grafici visti su Console. Se non vi abbiamo convinto a sufficienza con così poche parole leggete la nostra recensione.

Gravity Rush 2

Siamo legati da un certo affetto alla saga di Gravity Rush, ma anche valutando oggettivamente questo secondo capitolo siamo di fronte ad un gioco che ha un comparto artistico a dir poco notevole ed un gameplay, in larga parte ispirato al primo capitolo, davvero originale. Se vi piacciono i giochi di stampo giapponese non lasciatevelo sfuggire.

NiOh

Non chiamatelo clone di Dark Souls. NiOh è un titolo con una sua identità, con sue dinamiche di gioco e con tantissime ore di gioco da offrire. Nella nostra recensione lo abbiamo definito un gioco capace di incanalare l’impegno del giocatore offrendo un giusto bilanciamento tra difficoltà e soddisfazione.

Resident Evil 7 biohazard

Per Resident Evil andrebbe creata una sezione a parte, relativa ai titoli Survival Horror, ma possiamo comunque considerarlo un gioco di azione. Terrificante al punto giusto, ansiogeno e realizzato con un’attenzione ai dettagli davvero maniacale. E niente paura, il gioco è collegato alla saga!

Uncharted 4: Fine di un Ladro

È uno dei migliori, se non il miglior, giochi di questo 2016, ed è un’esclusiva PlayStation. Uncharted 4: Fine di un Ladro è un piccolo capolavoro, una degna conclusione della serie firmata Naughty Dog. Se avete una PlayStation 4 non potete non dargli una chance.

Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration

Se siete amanti dei giochi di azione, Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration non può assolutamente mancare nella vostra collezione. Arriva con un anno di ritardo su PlayStation 4, ma è un titolo ancora giovanissimo, che si lascia giocare con piacere anche da chi non ha mai apprezzato la saga di Lara Croft.

Oceanhorn

Oceanhorn è di fatto una lettera d’amore ad una delle saghe videoludiche più importanti di sempre. La saga a cui facciamo riferimento è Legend of Zelda, e Oceanhorn è un titolo che, pensate un po’, è sbarcato prima su dispositivi mobili e solo successivamente su Console. Da tenere in considerazione!

DOOM

Ancora non avete acquistato DOOM e state perdendo tempo a leggere queste righe? Cosa aspettate? A parte gli scherzi, quest’anno DOOM è tornato più in forma che mai: è divertente, brutale, frenetico, con una colonna sonora incredibile e un comparto grafico da urlo. Un altro titolo consigliatissimo.

Dishonored 2

Dishonored 2 è uno dei nostri giochi preferiti di questo 2016. Sviluppato dagli Arkane Studios, ovvero gli stessi del primo Dishonored, questo nuovo capitolo introduce un nuovo personaggio giocabile e un level design a dir poco incredibile. Se apprezzate gli stealth game dovete farlo vostro a tutti i costi.

Watch Dogs 2

Siamo davvero contenti di poter inserire Watch Dogs 2 in questa lista (nella nostra recensione si è meritato un 8). Non è un gioco perfetto, ma giocandoci si ha proprio l’impressione che le dinamiche realizzate dal team di sviluppo dovevano essere quelle annunciate e in realtà non implementate nel primo Watch Dogs.

Migliori Giochi PS4 Corse

Di seguito l’elenco dei migliori giochi per PlayStation 4 facenti parte del genere dei giochi di corse.

WipEout Omega Collection

Una raccolta da non lasciarsi sfuggire. Dovrebbe bastarvi questo, sia se siete tra quelli che si avvicinano per la prima volta all’universo di WipEout, sia per i fan di vecchia data della serie. Su PS4 Pro poi è davvero fantastico: 4K nativo e 60 fps!

DiRT 4

Nella nostra recensione abbiamo scritto “Il rally è di tutti”. Questo perché DiRT 4 è un gioco di rally che riesce ad adattarsi alla perfezione a qualsiasi tipo di giocatore, proponendo un ampio parco vetture, varie modalità di gioco e un motore fisico più che discreto.

F1 2016

Lo abbiamo scherzosamente definito “La formula esatta”: quest’anno il gioco ufficiale F1 edito da Codemasters è un piccolo capolavoro. È un nuovo punto d’inizio per il mondo delle vetture monoposto, il rinfresco che i fan meritavano da tempo, e che finalmente è realtà.

Assetto Corsa

Parliamo sempre con un po’ di orgoglio di Assetto Corsa: si tratta di un videogioco tutto italiano realizzato da Kunos Simulazioni e pubblicato da 505 Games, divisione editoriale del gruppo Digital Bros. Cosa lo rende speciale? Una cura quasi maniacale delle vetture e un sistema di guida estremamente realistico, che dà il meglio di sé con un bel volante.

Migliori Giochi PS4 Sport

Di seguito l’elenco dei migliori giochi per PlayStation 4 facenti parte del genere sportivo, compresi simulatori di calcio.

Fifa 17

Quando vi abbiamo elencato i parametri con cui valutiamo i videogiochi abbiamo detto che teniamo di conto della trama, ad eccezione che nei giochi sportivi. FIFA 17 quest’anno fa eccezione: oltre ad avere un comparto grafico ai limiti del fotorealismo, è dotato di una modalità storia davvero affascinante.

PES 2017

Come da tradizione ogni anno esce un nuovo capitolo di FIFA e un nuovo capitolo di Pro Evolution Soccer. PES 2017 è un titolo che se la batte ad armi pari con FIFA: un gameplay davvero completo, con una gestione del possesso palla a dir poco ottima e un comparto grafico all’altezza del concorrente diretto.

Migliori Giochi PS4 Online

Di seguito l’elenco dei migliori giochi per PlayStation 4 facenti parte del genere dei videogiochi online, da godersi quindi prevalentemente in multigiocatore a squadre o in stile MMO.

For Honor

L’ultima fatica di Ubisoft entra di prepotenza in questa raccolta. For Honor è un ottimo gioco multiplayer, anche se l’impalcatura online traballa di tanto in tanto. Nella nostra recensione lo abbiamo definito come un nuovo tipo di esperienza, un’evoluzione del picchiaduro dal sistema di combattimento gratificante e stratificato.

Titanfall 2

Eravamo in dubbio se collocare Titanfall 2 tra i giochi di azione o tra quelli online. La campagna single player è bellissima, e una volta finita vi verrà probabilmente voglia di rigiocarla. Il comparto multigiocatore però non teme davvero rivali, e potrebbe intrattenervi tranquillamente per svariate decine di ore.

Battlefield 1

Electronic Arts e DICE finalmente sfornano un altro degno capitolo della saga videoludica Battlefield. L’uno nel titolo rappresenta la volontà di voler riniziare da capo, con qualcosa di fresco e possibilmente innovativo. Battlefield 1 però non è un prodotto pensato per il giocatore singolo: la campagna di gioco è emozionante, ma il vero nucelo centrale dell’esperienza è online, preferibilmente da affrontare a fianco di qualche amico.

Call of Duty: Infinite Warfare + Modern Warfare Remastered

Che vi piaccia o meno, anche quest’anno Call of Duty merita di stare tra i migliori videogiochi online. Infinite Warfare offre una buona campagna singleplayer, accompagnata come di consueto da un comparto multigiocatore ricco di contenuti e dalla Remastered di Modern Warfare, non solo uno dei capitoli di CoD tra i più apprezzati dal grande pubblico, ma uno dei maggiori esponenti proprio degli sparatutto online.

Overwatch

Overwatch è un’altra di quelle perle videoludiche che ci ha regalato il 2016. È una vera droga, e anche se lo accantonate per un po’ di tempo per passare a qualche avventura o a qualche gioco di azione improntato su un’esperienza di gioco single player, tornerete dopo poco a farvi qualche match a Overwatch.

Warhammer: End Times – Vermintide

Vermintide è un’esperienza multigiocatore di spessore, che parte da un’idea già nota per poi staccarsi e diventare un prodotto con una sua spina dorsale. Da godersi preferibilmente con un gruppo di amici con cui coordinarsi per raggiungere il massimo grado di divertimento.

Battleborn

Purtroppo è uno dei giochi più bistrattati di quest’anno, complice una finestra d’uscita non troppo felice molto vicina a quella di Overwatch. Eppure Battleborn è un titolo piuttosto divertente, con tanti personaggi e un gameplay che ricorda un mix tra un Online FPS e un MOBA. Tenetelo in considerazione, anche se a breve potrebbe addirittura diventare free-to-play.

Migliori Giochi PS4 PlayStation VR

Di seguito l’elenco dei migliori giochi per PlayStation 4 dedicati a PlayStation VR, il casco per la realtà virtuale di Sony.

Superhot VR

Superhot! Si tratta probabilmente di una delle esperienze più elettrizzanti indirizzate al visore per la realtà virtuale di casa Sony, la trasposizione videoludica di un film d’azione in stile Matrix che vi fa sentire tantissimo la spazialità, anche nei movimenti.

Arizona Sunshine

Realtà virtuale e horror vanno a braccetto: basta vedere Resident Evil 7 su PSVR, che ha già terrorizzato migliaia di utenti. Spostandoci più sul lato arcade, condito comunque da una buona dose di zombie, vi conviene dare un’occhiata ad Arizona Sunshine, uno di quei titoli da non lasciarsi sfuggire nel caso abbiate il visore di Sony.

I Expect You To Die

Un altro titolo che cerca di sfruttare al massimo le potenzialità di PlayStation VR, cercando di proporre un gameplay originale che riuscirà a stupirvi. È davvero uno dei pochi che usa la realtà virtuale per farvi interagire al massimo con l’ambiente

Farpoint

Se avete PlayStation VR, Farpoint è un acquisto quasi obbligato. In Italia arriva in bundle con PlayStation VR Aim Controller, un particolare controller a forma di fucile futuristico che saprà calarvi alla perfezione nel mondo sci-fi di Farpoint.

StarBlood Arena

Una delle new entry della line-up dedicata a PlayStation VR. Un bel prodotto realizzato con particolare cura e attenzione nei riguardi della chinetosi, il cui obiettivo è quello di migliorare il genere degli sparatutto ad arena su realtà virtuale.

Psychonauts in the Rhombus of Ruin

Nell’attesa di Psychonauts 2 ecco uno spin-off realizzato ex-novo dedicato a PlayStation VR, che ci mette nuovamente nei panni di Raz. Un gioco davvero particolare, che sfrutta tutte le potenzialità della VR offrendo qualcosa di veramente unico.

Bound VR

Avevamo già recensito Bound, valutandolo un buon titolo anche se non troppo incisivo. La versione dedicata a PlayStation VR però ribalta completamente il nostro giudizio. È un’esperienza da provare in tutti i modi.

Batman: Arkham VR

Calarsi nei panni di Batman: un vero sogno nel cassetto per molti appassionati di fumetti. Grazie a PlayStation VR e all’ultimo gioco di Rocksteady Studios e Warner Bros. è possibile. Il gioco costa meno di 20€: forse non sarà il massimo per giocabilità o longevità, ma l’impatto visivo è assicurato. Vi farà capire le potenzialità della realtà virtuale!

EVE: Valkyrie

È forse una delle esperienze più immersive che possiate provare su PlayStation VR. EVE: Valkyrie è a tutti gli effetti un gioco improntato sul multigiocatore, in cui è possibile affrontare altri utenti in realtà virtuale in enormi mappe spaziali. Potete prendere dimestichezza con i comandi affrontando anche alcune missioni in singolo.

Battlezone

Vi ricordate dell’originale Battlezone degli anni ’80? La software house Rebellion ne propone una rivisitazione pensata esclusivamente per la realtà virtuale. Il risultato finale è piuttosto sorprendente, anche se alla lunga potrebbe causare un po’ di motion sickness.


Follow Us
  • Twitter Basic Black
  • Facebook Basic Black
  • Black Google+ Icon
Recent Posts

© 2023 by Glorify. Proudly created with Wix.com

bottom of page